chicchi di caffè etiopi

L'Etiopia gode di condizioni naturali adatte alla coltivazione di tutte le varietà di caffè immaginabili. Essendo una coltura di montagna, i chicchi di caffè etiopi vengono coltivati ​​principalmente in aree con un'altitudine compresa tra 1100 e 2300 metri sul livello del mare, distribuite all'incirca nell'Etiopia meridionale. I terreni profondi, ben drenati, leggermente acidi, rossi e con un terreno soffice e argilloso sono adatti alla coltivazione dei chicchi di caffè, perché sono ricchi di nutrienti e presentano un'adeguata quantità di humus.

Chicchi di caffè su un cucchiaio di legno e uno sfondo bianco

Le precipitazioni sono distribuite uniformemente durante la stagione delle piogge, che dura sette mesi; durante il ciclo di crescita delle piante, i frutti passano dalla fioritura alla fruttificazione e il raccolto cresce di 900-2700 mm all'anno, mentre le temperature oscillano tra i 15 e i 24 gradi Celsius durante tutto il ciclo di crescita. Gran parte della produzione di caffè (95%) è gestita da piccoli azionisti, con una resa media di 561 chilogrammi per ettaro. Per secoli, i piccoli azionisti delle piantagioni di caffè etiopi hanno prodotto diverse varietà di caffè di alta qualità.

Il segreto per produrre un caffè di alta qualità risiede nel fatto che i coltivatori hanno sviluppato una cultura del caffè in un ambiente idoneo, attraverso l'apprendimento ripetuto del processo di coltivazione per diverse generazioni. Questo include principalmente il metodo di coltivazione che prevede l'utilizzo di fertilizzanti naturali, la raccolta del caffè più rosso e bello, la maturazione completa dei frutti e la loro lavorazione in un ambiente pulito. Le differenze nella qualità, nelle caratteristiche naturali e nelle tipologie di caffè etiope sono dovute a differenze di "altitudine", "regione", "ubicazione" e persino al tipo di terreno. I chicchi di caffè etiopi sono unici per le loro caratteristiche naturali, che includono dimensioni, forma, acidità, qualità, sapore e aroma. Queste caratteristiche conferiscono al caffè etiope qualità naturali uniche. In circostanze normali, l'Etiopia funge sempre da "supermercato del caffè" dove i clienti possono scegliere le loro varietà di caffè preferite.

La produzione annua totale di caffè dell'Etiopia è compresa tra 200.000 e 250.000 tonnellate. Oggi, l'Etiopia è diventata uno dei maggiori produttori di caffè al mondo, classificandosi al 14° posto nel mondo e al quarto posto in Africa. L'Etiopia offre sapori diversi, unici e diversi dagli altri, offrendo ai clienti di tutto il mondo un'ampia gamma di opzioni di gusto. Negli altopiani sud-occidentali dell'Etiopia, gli ecosistemi forestali del caffè di Kaffa, Sheka, Gera, Limu e Yayu sono considerati Arabica. La patria del caffè. Questi ecosistemi forestali ospitano anche una varietà di piante medicinali, fauna selvatica e specie in via di estinzione. Gli altopiani occidentali dell'Etiopia hanno dato vita a nuove varietà di caffè resistenti alle malattie dei frutti del caffè o alla ruggine fogliare. L'Etiopia ospita una varietà di tipi di caffè famosi in tutto il mondo.


Data di pubblicazione: 11-12-2023